
Risultati per 'realizzazione guarnizioni titano':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'realizzazione guarnizioni titano':
Risultati maggiormente rilevanti:


GUARNIZIONI INDUSTRIALI E SISTEMI DI TENUTA Prodotti L’ alta qualità dei prodotti ATP è garantita da un’ accurata e costante selezione delle materie prime.


Le guarnizioni per fluidodinamica sono costituite da strati di tessuto di particolare resistenza, impregnato di materiale sintetico resistente sia all’acqua, che agli oli e per una temperatura di esercizio di 120° per il gommatela e più di 200° con FPM, saldamente uniti tra loro con appropriata vulcanizzazione.


Design moderno ed elevate prestazioni. Redazione Il Commercio Edile. 22 Ottobre 2023. (foto Oknoplast) La nuova gamma di prodotti in alluminio Oknoplast si chiama Titano e comprende quattro modelli – Titano, Titano Evo, Titano OC e Titano Evo OC – che aggiungono a un’estetica ultra moderna e ricercata performance termo-isolanti elevate.
Altri risultati:


Titano OC, infatti, permette di raggiungere un livello di isolamento termico fino a Uw=0,77 W/m2k, se equipaggiata con canalina Swisspacer e con isolante termico aggiuntivo. Anche le vetrocamere basso emissive di questo modello e la terza guarnizione aggiuntiva di serie concorrono al rafforzamento delle capacità isolanti.


I pacchi guarnizione serie TITANO 2000<br /> possono esser prodotti con tessuto gommato, tessuto viton® (fpm) tessuto kevlar®.<br /> 1 Il numero delle guarnizioni è in proporzione alla pressione<br /> da sopportare, dalla velocità o spostamento lineare,<br /> dai diametri degli alloggiamenti; in proposito vedasi<br />


Per macchine oleodinamiche funzionanti con FLUIDI ININFIAMMABILI a base di esteri fosforici richiede guarnizioni di tipo TITANO tipo VY. Questi tipi di guarnizioni vengono fabbricate in tre durezze: flessibili, elastiche, rigide e ciò a seguito delle prestazioni cui sono chiamate a resistere.


Tenuta su pistone o asta – quindi pacchetto da montarsi su cilindri con camera a toppa chiusa da una flangia regolabile così da poter compensare le inevitabili, se pur lievi, diffe-renze di altezza o spessore del pacco guarnizioni – e per poter eventualmente procedere ad una serrata premistoppa in seguito ad usura delle guarnizioni.