
Risultati per 'realizzazione guarnizioni cuoio':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'realizzazione guarnizioni cuoio':
Risultati maggiormente rilevanti:


L’utilizzo dei vari materiali per produrre guarnizioni in CUOIO, guarnizioni in GOMMA, guarnizioni in GRAFITE ARMATA, guarnizioni ESENTI AMIANTO, guarnizioni in CARTA SUGHERO, guarnizioni in PTFE, guarnizioni in ALLUMINIO e guarnizioni in RAME ci consente di accontentare clienti che operano in diversi settori merceologici. Last Search Plugin 2.03


Benvenuti L’azienda Eurotec Italia S.R.L è specializzata nella realizzazione di guarnizioni stampate in gomma, NBR, neoprene ®, FPM (viton ®), gommatela, silicone, poliuretano e loro derivati; produciamo inoltre guarnizioni non reperibili.


Dalle guarnizioni in cuoio per le prime centrali idroelettriche alle soluzioni di tenuta moderne: questa è l’evoluzione di CARCO – PRP Spa in più di un secolo di storia, un’azienda che produce guarnizioni dinamiche per ogni diametro, sia per movimenti rotatori che alternati, in elastomeri rinforzati ed in polimeri termoplastici.
Altri risultati:


Guarnizione in cuoio 60. € 24,50. Le guarnizioni in cuoio concia al tannino vengono impiegate per tenute idrauliche (pressione d'esercizio fino a 250 atm e temperatura 40 - 60°C). - minerale al cromo, da cui si ricava un cuoio morbido e oleoresistente. Una guarnizione è un elemento che viene interposto tra due superfici per evitare il ...


Il cuoio utilizzato a scopo industriale si ottiene dalla concia delle pelli animali ed esiste principalmente in due tipologie: - vegetale al tannino (naturale), da cui si ottiene un cuoio rigido, resistente e discretamente permeabile. Le guarnizioni in cuoio concia al tannino vengono impiegate per tenute idrauliche (pressione d'esercizio fino a 250 atm e temperatura 40 - 60°C).


Possiamo realizzare guarnizioni, rondelle, dischi e altri prodotti su misura, sia in piccole che in grandi serie. La qualità dei nostri articoli è garantita da una ottima finitura di taglio e da una scelta accurata dei materiali, che possono essere gomma, plastica, vinile, espansi, cartone, tessuti tecnici, pelle, cuoio e altri.


In teoria, per realizzare una guarnizione sarebbe sufficiente accoppiare tra di loro due superfici così perfette e simmetriche da non consentire il passaggio del fluido; in pratica, questa soluzione è difficile, poiché spesso il progettista preferisce interporre tra le due superfici un elemento di un materiale relativamente morbido che riesca a ...