
Risultati per 'realizzazione guarnizioni cilindri':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'realizzazione guarnizioni cilindri':
Risultati maggiormente rilevanti:


Realizzazione guarnizioni per Stelo. Le guarnizioni per stelo assicurano la tenuta nei cilindri oleodinamici e pneumatici, impedendo la fuoriuscita di materiale liquido.


L’azienda può produrre elementi molto complessi come guarnizioni testa mono o pluricilindriche ad altissima resistenza nello spessore voluto così come guarnizioni base cilindro in carta o metallo, guarnizioni per coperchi, carter ed ogni altro tipo di elemento del motore.


Prodotti. Guarnizioni e tenute elastomeriche e O-ring. Guarnizioni per pistoni. Controllo di processo. Idraulica. Movimentazione di gas e fluidi. Pneumatica. Settore aerospaziale. Tenuta e schermatura. 0 - 7 bar. > 10 - 20 bar. > 100 a 200 bar. > 20 - 50 bar. > 200 - 300 bar. > 300 a 400 bar. > 50 - 100 bar. > 7 - 10 bar. 0.1 m/sec. 0.5 m/sec.
Altri risultati:


Materiali. Downloads. Contatti. Guarnizioni Industriali. Realizzazione guarnizioni per ogni ambito industriale. Fin dai primi anni di attività LIMA si è occupata della realizzazione di guarnizioni sia a disegno sia dalla geometria standard, per ogni ambito industriale.


Componenti per cilindri idraulici e kit guarnizione. Servizio di ricambistica garantito dal 1978. Kit di guarnizioni, accessori e componentistica per cilindri idraulici: terminali a snodo, supporti collare, forcelle, supporti per cilindri, attacchi maschio e supporti maschio secondo le norme ISO 6982, ISO 8133; ISO 8132, DIN 24556.


ANELLI DI TENUTA. Da anni Fridle Group mette a disposizione della propria clientela una grande esperienza nella realizzazione e vendita di anelli di tenuta. Ricerca, sviluppo, e un’ampia conoscenza delle ultime novità nel settore, sono le qualità che ci contraddistinguono. Siamo in grado di offrire una gamma molto ampia di sistemi di tenuta ...


107 Aziende 10 Prodotti. GUARNITEC. Italia. Guarnitec e' stata fondata nel 1969 con il marchio "tecnotex"; e' quindi 42 anni che progetta e costruisce guarnizioni di tenuta per fluidi ad alte pressioni.